Costi di manutenzione delle tombe

Decisivi per i costi di manutenzione delle tombe da parte dei centri di giardinaggio cimiteriali sono gli intervalli tra i servizi di manutenzione delle tombe e quindi la frequenza della manutenzione all’anno, nonché le dimensioni del sito della tomba e dell’area di impianto.

Perché ho bisogno di un custode di tombe?

Una tomba ben curata è l’ultimo rispetto che si può tributare a una persona cara defunta. Spesso il desiderio del lutto è quello di lasciare sempre la tomba in buone condizioni. Tuttavia, se il cimitero non è vicino a casa, se è molto distante o se il lutto non ha l’esperienza e il tempo per prendersi cura della tomba da solo, è consigliabile rivolgersi a un professionista. È anche una buona alternativa se il defunto ha restrizioni di salute. I nostri esperti di piante assicurano che la tomba abbia un aspetto ordinato e attraente tutto l’anno e lasci un’impressione dignitosa. Potete scegliere tra i nostri giardinieri cimiteriali locali o le nostre aziende specializzate per la cura professionale delle tombe permanenti.

Di solito si può scegliere tra la manutenzione settimanale, quindicinale, mensile e semestrale delle tombe da parte del vivaio cimiteriale. Il contratto con il vivaio cimiteriale locale viene solitamente rinegoziato una volta all’anno.

Che cosa influisce sui costi dell'assistenza alle tombe?

Più grande è l’area da mantenere e più frequente è la manutenzione all’anno, più alti sono i costi di manutenzione delle tombe da parte del vivaio cimiteriale. I costi di manutenzione delle tombe dipendono dai desideri del cliente. Indicativamente, aumentano con le dimensioni del cimitero da mantenere, con il numero di piante da mantenere e con la frequenza crescente della manutenzione. In linea di massima, la manutenzione regolare a lungo termine può essere effettuata settimanalmente, quindicinalmente, mensilmente o ogni sei settimane. Soprattutto nei mesi più caldi dell’anno, la tomba deve essere annaffiata a intervalli regolari per mantenerla in condizioni perfette e attraenti. Altri fattori che influiscono sono l’ubicazione e le dimensioni del cimitero.

L'impostazione iniziale è un compito importante

Oltre alla cura successiva della tomba, i centri di giardinaggio cimiteriale si occupano anche della sistemazione iniziale della tomba. Ciò significa che possono fornire le prime decorazioni floreali per il funerale e sono anche lieti di rimuovere fiori e corone a distanza adeguata dopo il funerale. Prepara un sito tombale temporaneo per colmare i mesi che mancano all’installazione del sito tombale permanente e si occupa del livellamento della tomba e della manutenzione del sito temporaneo. Non appena la lapide e il bordo sono stati preparati dal marmista, il vivaio cimiteriale si occupa della decorazione iniziale della tomba con piante o ciotole.

Scriveteci un'e-mail.

Inviateci la vostra richiesta a info@grabhelfer.de.

Assistenza personalizzata alla tomba permanente da parte di un asilo nido specializzato

Un’alternativa al vivaio cimiteriale è il vivaio locale. È il partner competente per la cura permanente della tomba. I desideri personali possono essere presi in considerazione molto bene con questa opzione, l’impianto di solito può essere progettato liberamente secondo i gusti del cliente. Il vivaio specializzato si occupa della manutenzione regolare di fiori e ciotole, assicura la potatura ed esegue la piantumazione alternata in autunno e in primavera.
Il risultato è che la tomba appare sempre ben curata e progettata in base alla stagione. In autunno, la leggera piantumazione estiva viene sostituita con un’alternativa adatta all’inverno, mentre in primavera il vivaio allenta la tomba per i prossimi mesi estivi con una piantumazione leggera orientata alla luce e al calore.

Compiti di un vivaio cimiteriale

Se incaricate un centro di giardinaggio cimiteriale di occuparsi della vostra tomba, vi assumete anche i diritti e i doveri della cura della tomba. La manutenzione delle tombe viene effettuata da esperti professionisti che conoscono le norme di sicurezza, la progettazione delle tombe e la scelta delle piante e che dispongono di ottime reti locali. Giardinieri esperti si occupano di ripulire la tomba da terra, foglie ed erbacce, di annaffiare e concimare le piante e di fornire decorazioni speciali per la tomba in occasioni particolari. Se necessario, tagliano e potano cespugli e arbusti e si assicurano che l’impianto cambi in base alle condizioni meteorologiche.

I centri di giardinaggio cimiteriali si occupano di…

Considerazione speciale dei giorni festivi

Nell’ambito della cura personalizzata delle tombe permanenti da parte di un vivaio specializzato locale, si può tenere conto dei desideri personali del cliente. In particolare, si possono prendere in considerazione festività come Ognissanti, Pasqua o Natale. Anche l’anniversario della nascita o della morte della persona cara defunta può essere onorato in modo speciale.

La durata del contratto come fattore di influenza

La durata del contratto può essere negoziata con il vivaio specializzato locale, a seconda delle esigenze. Di solito la durata è compresa tra i 5 e i 25 anni. La durata massima dipende dai diritti di utilizzo delle tombe locali e varia tra i 15 e i 25 anni. Durante questo periodo, il vivaio si occupa della manutenzione regolare delle tombe, compresa l’irrigazione, la potatura e la sostituzione delle piante. A ciò si aggiunge la riparazione dei danni alla tomba e la realizzazione dei desideri individuali. Grazie al lungo periodo, la tomba è sempre in perfette condizioni, rimane attraente ed è un richiamo per il defunto, la famiglia e gli altri visitatori. Commissionare a un vivaio locale la cura permanente della tomba è particolarmente interessante per i clienti che desiderano stipulare questo contratto una sola volta e che vogliono sapere che la cura della tomba sarà nelle migliori mani per molti anni a venire.

A differenza di quanto avviene per l’incarico a un giardiniere cimiteriale, il contratto non deve essere rinegoziato anno dopo anno. Al contrario, il cliente può essere certo, al momento della stipula del contratto, che la tomba sarà curata con attenzione a lungo termine e sarà sempre nelle migliori condizioni. I costi sostenuti vengono solitamente pagati una volta all’inizio della durata del contratto, dopodiché non vengono sostenute ulteriori spese. La cura permanente delle tombe è quindi associata a un fattore di costo facilmente calcolabile; i costi annuali rimangono gestibili e interessanti. A causa del lungo periodo, l’assistenza funebre permanente è particolarmente adatta alle persone che, per una serie di motivi, non vogliono o non possono occuparsi di commissionare l’assistenza funebre ogni anno.